
Trova nel sito

Servizi on-line Ari-Re
******
******
******
******
******
******
******
******
*******
******

.:Translate Language

Please select to change language

Klicken Sie auf Sprache ändern

Sélectionner pour changer la langue

Haga clic para cambiar el idioma

Last 10 Topics
Ultimi 10 Messaggi |
|
|
QRP DAY SANREMO 2018
Domenica 20 Maggio si è svolto il Diploma “Sanremo QRP DAY”, promosso dalla Sezione ARI di Sanremo e fortemente voluta dal suo presidente IZ1GAR Emilio e dal vicepresidente I1UWF Gianni.
Scopo del diploma : ricordare il nostro socio I1BAY Attilio scomparso nel 2009, Attilio era un amante del QRP, i suoi studi ed esperimenti erano rivolti a questo modo di trasmettere a bassa potenza, progettava lui stesso antenne e apparati per magnificare al massimo questa disciplina.
Altra motivazione : incentivare gli OM a trasmettere a bassa potenza in banda HF, in questo modo per poter ottenere collegamenti significativi possono essere studiate e sperimentate antenne ad alto guadagno.
La manifestazione è iniziata alle ore 07:00 UTC (ore 09 locali) e per tre ore undici dei nostri operatori si sono sgolati a chiamare sulle due bande e nel modo programmato dal regolamento, 20 e 40 mt in modo SSB e CW.
Alcuni di questi operatori trasmettevano dalla propria abitazione e altri invece hanno approfittato della giornata di sole per trasmettere in portatile, chiaramente chi trasmetteva da casa ha ottenuto un risultato migliore potendo utilizzare antenne più performanti, chi invece trasmetteva in portatile ha potuto godere di un bel sole e aria fresca.
Purtroppo la propagazione presente in questa giornata era assai bassa e non ha aiutato molto, lo svolgimento della gara è proseguito lentamente e con molta fatica. Comunque gli operatori non si sono persi d’animo e con tanta pazienza accompagnata da molta volontà e tantissima passione hanno continuato con le chiamate effettuando 169 QSO di cui 29 in banda 20 mt e 139 in banda 40 mt.
Le stazioni collegate, nominate Hunter (cacciatori) quasi tutte europee, di cui la maggior parte italiane; nei rari momenti di apertura della propagazione non si sono fatte mancare anche stazioni tedesche, belghe, olandesi, spagnole, svizzere e altre ancora.
Il Diploma premiava la partecipazione degli hunter ai collegamenti con i nostri operatori e per ottenerlo bisognava collezionare un totale di minimo 17 punti, obbligatoriamente si doveva collegare anche la stazione Jolly IQ1SM, operata da IZ1GAR, il cui valore di 5 punti rispetto ai 3 punti delle altre stazioni dava un incremento sostanzioso al punteggio finale degli hunter.
Come dicevo prima la propagazione è stata avara e alla fine sono stati solo due gli acquisitori del Diploma, IK4BEI e I4OMD, a cui va un plauso per la tenacia e pazienza che hanno avuto per poter ottenere il punteggio necessario.
La Sezione ARI ringrazia gli operatori IZ1GAR Emilio che ha operato anche come stazione Jolly IQ1SM, I1UWF Gianni, I1XSG Gianfranco, IK1RIM Ezio, IW1RFB Peter, IW1PPM Angelo, IZ1ANK Stefano, IZ1PHT Omar, IZ1UMP Fabio e IZ1YSB Mariano che hanno contribuito allo svolgimento del diploma con passione, serietà e competenza nell’operare in condizioni abbastanza estreme data la modesta della propagazione.
Io sono I1YHU Gianni a cui stata assegnata la gestione del Diploma che ho seguito con grande piacere, ringrazio il CDA della Sezione e tutti gli amici operatori per la collaborazione nella gestione sperando e augurando un miglior WX nella prossima gara dedicata al QRP del 2019.
Un cordiale saluto a tutti
De il Manager I1YHU Gianni |
commenti? |
|
|
|

REGOLAMENTO DIPLOMA SANREMO 2018
La città di Sanremo ha ospitato e organizzato fino a qualche tempo fa la gara mondiale denominata Rally di Sanremo che da qualche anno però è diventata solo a carattere nazionale. La manifestazione comportava un impegno organizzativo non indifferente a cui partecipavano anche i Radioamatori con le loro attrezzature.
La Sezione ARI di Sanremo, nell’ottica di incentivare l’attività radioamatoriale e rievocare il Rally, organizza il “Diploma Sanremo”.
REGOLAMENTO
La partecipazione a questa competizione è orientata a ricordare le prove speciali dei Rallies,è aperta agli OM di tutto il mondo che dovranno collegare le stazioni situate all’inizio ed alla fine delle prove, ricalcando le postazioni situate originariamente sulle prove speciali e sul territorio, oltre alla stazione denominata “riordino “IQ1SM che sarà attiva durante la prova.
Per il 2018 sono state individuate due date per un totale di due rievocazioni.
DATE:
Dalle ore 07.00 UTC alle ore 10.00 UTC del 23 settembre 2018
Dalle ore 07,00 UTC alle ore 10,00 UTC del 14 ottobre 2018
BANDE:
Sono previste due bande: 3,6 e 7 MHz
Modi di emissione: solo SSB
COLLEGAMENTI
Per ogni prova dovranno essere collegate entrambe le stazioni tassativamente in sequenza cioè prima la stazione di inizio prova e successivamente la stazione di fine prova, quindi la stazione denominata “riordino”, che dovrà essere contattata non prima di 10 minuti dal qso con la stazione di fine prova. I collegamenti sequenziali e completi dovranno essere effettuati esclusivamente in una sola banda a scelta del cacciatore compresa la stazione IQ1SM.
La stazione di inizio prova farà chiamata “CQ Diploma Sanremo inizio prova” mentre quella di fine prova farà chiamata “CQ Diploma Sanremo fine prova” e passeranno ai corrispondenti il rapporto RS e lo stop orario. La stazione IQ1SM farà chiamata “CQ Diploma Sanremo riordino”, passerà il rapporto RS e lo stop Orario.
Questa manifestazione è intesa come una gara, pertanto le stazioni di inizio prova, fine prova e riordino potranno spostarsi di frequenza;si raccomanda di NON segnalare sul cluster alcuna stazione.
PUNTEGGI
I punteggi verranno conteggiati, come in una gara, considerando i minuti intercorsi tra il qso effettuato con la stazione di inizio prova,con la stazione di fine prova e successivamente con la stazione di riordino IQ1SM; che rimarchiamo quest’ultima dovrà essere collegata non prima di 10 minuti dallo stop orario ricevuto dalla stazione di fine prova. Vincerà chi avrà ottenuto il minor tempo complessivo.
CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA
Per conseguire il Diploma, che è un attestato di partecipazione, è necessario aver realizzato i qso con le stazioni inizio e fine prova,nella esatta sequenza (4 qso) e con la stazione IQ1SM (2 qso) nelle due date comunicate nel Regolamento. La stazione IQ1SM dovrà essere collegata nella stessa banda utilizzata per i qso dell’inizio e fine prova.
È prevista una sola categoria: SSB,
Tra i richiedenti il Diploma verranno premiati, con una targa, un OM italiano (esclusi i soci della sezione ARI Sanremo) ed un OM straniero che avranno realizzato le due prove nel minor tempo oltre ad aver collegato la stazione IQ1SM. In caso di parità vincerà la stazione più distante da Sanremo.
Chi ha ricevuto un premio nelle precedenti edizioni del Diploma Sanremo potrà richiedere il Diploma, anche se avrà conseguito il punteggio più elevato, non otterrà un nuovo premio che verrà assegnato al secondo classificato. Ogni decisione del Comitato organizzatore (IZ1GAR e I1UWF) è inappellabile.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Per ricevere il Diploma, effettuati i qso nelle due prove, è necessario l’invio di un estratto log entro il 31/10/2018,in formato Excel, che riporterà il nominativo, l’ora e la frequenza in cui sono avvenuti i qso, all’indirizzo: i1yhugianni@tin.it indicando nella mail il nominativo del richiedente.
Gianni I1YHU, responsabile del Diploma, dopo gli opportuni controlli,lo invierà in formato pdf.
Non è richiesto l’invio delle QSL.Regolamento e ulteriori notizie relative al Diploma saranno disponibili sul sito dell’ARI Sanremo:www.arisanremo.it |
commenti? |
|
|
|
Serate a tema 2018 presso presso la sede sociale dell’ ARI di Sanremo
Nel mese di Marzo abbiamo avuto modo di partecipare a due serate a tema che hanno trattato argomenti diversi ma decisamente interessanti .
La prima sulle fortificazioni in caverna realizzate nelle nostre zone negli anni ’30 ,condotta da Davide Bagnaschino profondo conoscitore della materia , ci ha guidato ,con una bella serie di immagini,tra i “Bunker” della val Roja spiegandoci i sistemi di difesa realizzati per contrastare un possibile avanzamento delle truppe francesi. Si è compreso l’impegno profuso in quegli anni ,in termini di mezzi e uomini, per realizzare le centinaia di opere, tra grandi e piccole , che ancora adesso possono essere visitate.
La seconda tenuta dal Maggiore Claudio Proietti , Comandante del 15 ° Stormo Elicotteri Carabinieri e radioamatore, invece ha trattato un argomento di particolare attualità : i droni . Ci ha esposto le caratteristiche di questi mezzi volanti, le definizioni di essi e la normativa , assai complessa, che occorre rispettare per non incorrere in sanzioni o causare incidenti.
Non tutti infatti hanno ben presente i danni che un drone , da molti considerato solo un giocattolo, può causare a persone o cose ; è un mezzo volante a tutti gli effetti e come tale è soggetto a : guasti, perdita di controllo da parte dell’operatore, esaurimento delle batterie ecc.
Tra le immagini presentate hanno attirato la nostra attenzione quelle relative alle ferite che alcuni persone hanno subito a causa dell’imperizia di chi lo manovrava;in internet se ne trovano parecchie.
Come responsabile del Nucleo elicotteri non poteva mancare un accenno alle norme comportamentali da tenere da parte dei volontari quando si interagisce con un elicottero in occasione di una emergenza.
Ci ha spiegato come predisporre una piazzuola di atterraggio, come avvicinarsi in sicurezza ad un elicottero con il rotore in movimento ecc.
Entrambe le serate hanno registrato il tutto “esaurito” ,segno dell’apprezzamento dei Soci a questi eventi; abbiamo anche avuto il piacere di ospitare il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sanremo Tenete Mario BOCCUCCI che ha seguito con molta attenzione la serata dei droni ; inoltre sono intervenuti alcuni esponenti degli AIB di Ventimiglia il Presidente dei Ranger di Sanremo Lorenzo PRETTE con il suo collaboratore Manuele FRATTAROLA anch’essi interessati a questi mezzi volanti .
Presenti alla serata Il CD ARI Sanremo organizzatore della serata rappresentati dal Presidente Emilio BOREA e dal il Vice Presidente Gianni TOSELLO
73 de Gianni I1UWF
QUI per guardare la galleria fotografica
®WEBMASTER ARISANREMO |
commenti? |
|
Last 10 Forum Messages
Topic | Forum | Risposte | Autore | Visto | Ultimo Messaggio |  |
 |
radio Hf | Mercatino | 0 | ik1feg | 814 | ik1feg Mar, 29 Mag 2018 19:51 |  |
 |
SK | ARI Sezione | 1 | iz1gar | 2617 | i1yhu Lun, 6 Nov 2017 21:27 |  |
 |
R1 Poggio (Casa Serena) in C4FM | HF, VHF, UHF, SHF e Sistemi Digitali - Radioassistenze | 0 | ik1mvx | 2149 | ik1mvx Dom, 29 Ott 2017 15:13 |  |
 |
Vendo | Mercatino | 0 | iz1gar | 2485 | iz1gar Lun, 16 Ott 2017 19:42 |  |
 |
cavi Messi e Paoloni | Mercatino | 0 | iz1gar | 2426 | iz1gar Gio, 28 Set 2017 13:45 |  |
 |
Manutenzione IR1Y (R2) e IR1UB (RU2 - DMR) di Monte Bignone | HF, VHF, UHF, SHF e Sistemi Digitali - Radioassistenze | 0 | ik1mvx | 3026 | ik1mvx Ven, 2 Giu 2017 15:17 |  |
 |
IR1UHO - Ponte DMR | HF, VHF, UHF, SHF e Sistemi Digitali - Radioassistenze | 2 | ik1mvx | 6192 | ik1mvx Ven, 19 Mag 2017 08:35 |  |
 |
ft 1000 mark v venduto | Mercatino | 0 | iz1gar | 3092 | iz1gar Mar, 4 Apr 2017 09:59 |  |
 |
ICB GENOVA RADIO | ARI Sezione | 0 | iz1gar | 3245 | iz1gar Mar, 28 Feb 2017 17:50 |  |
 |
i3CWR SK | ARI Sezione | 1 | i3rgh | 3642 | ik1mvx Ven, 10 Feb 2017 13:25 |  |
Che tempo fà ,previsione regionale e locale
<<<<<<<<<< si aggiorna in automatico >>>>>>>>>>
CHI CI OSPITA

|

The best Top 5

ShoutBlock
IZ1VUM: Iz1vum 20 Dic 2013 @ 23:55 IZ1DFF: Adoro le rostelle...che invidia! buon appetito!  11 Set 2012 @ 06:48 IZ1OQB: Ciao a tutti vi ricordo la prevista rostellata per il giorno 11 Settembre 2012 alle ore 21,00 in sezione,vi prego di controllare la vostra posta elettronica ed seguire attentamente le indicazioni,grazie per la vostra attenzione il webmaster Arisanremo  08 Set 2012 @ 16:37 IZ1OQB: Vi ricordo a tutti i soci ed colleghi,se volete pubblicare qualche argomento di non esitare ,oppure mi contattate,grazie per la vostra attenzione.  12 Apr 2012 @ 20:53

User Info
 Benvenuto Anonimo
Iscrizioni:
 Ultimo: IU1KZE
 Nuovi di oggi: 0
 Nuovi di ieri: 0
 Complessivo: 255
Persone Online:
 Iscritti: 0
 Italiani: 20
 Stranieri: 0
 Staff: 0
Staff Online:Nessuno dello Staff è online!

Sondaggio
Sei favorevole all'introduzione del subtono regionale a 110.9 sul nostro R2?

Wikipedia
Cerca in Wikipedia
Search provided by the Wikipedia.

RSS

Totali dei Download
 Categories: 12
 Downloads: 42
· Hits: 49738
· Views: 193570
· Votes: 0
· Avg. Score: 0
· Total: 0 bytes
Add Download
New Additions
Popular Downloads
Top Downloads
Random Download

Top 10 Download

Social network

Chi ci stà vedendo

Flag Counter

New_Toolbar
Nuovo applicativo dedicato a tutta la Community del Web
Novità assoluta 2013.

|