Attivaziione D.I.A Lig-009 cura di Gianni I1UWF
La primavera fa capolino e spinge gli attivatori fuori casa ; ho approfittato anch’io di queste condizioni meteo decisamente favorevoli per lanciarmi in un’attivazione ai DIA (Dipl.Ital.Archeologico).
La referenza in oggetto è : LIG-009 Villa Romana di Bussana , sicuramente nota ai soci della nostra Sezione.
Di questa residenza extraurbana del I e II secolo DC ,destinata ad ospitare il proprietario per soggiorni più o meno lunghi ( anche ai tempi dei romani esistevano le seconde case), rimangono importanti ruderi.
Era disposta lungo il tracciato della Via Julia Augusta, nata come viabilità costiera tra Acqui terme e Nizza.
Queste ville romane hanno dimensioni ragguardevoli , sono situate nei pressi del mare in posizioni dominanti e ci ricordano quanto civili fossero i romani 2000 anni fa alcune di esse, come la V. Matuzia, sono anche fornite di terme.
Il DIA prevede la possibilità dell’attivazione in QRP ; ho deciso di scegliere questa opportunità e mi sono recato nei pressi della referenza sistemandomi a pochi metri dal mare, armato del fedele FT-817 , di un’antenna verticale 20/40m autocostruita e di una batteria al litio. Classico set-up delle mie trasmissioni per il SOTA e come per il SOTA ero in pieno sole, seduto su un gradino , con il log cartaceo sulle ginocchia ma anche con tanta voglia di risentire in radio i vecchi amici. Così è stato , come sono apparso sul cluster mi hanno chiamato OM che ho conosciuto di persona in qualche meeting o contattato in occasione dei nostri diplomi.
La maggior parte dei QSO è avvenuta in 40m dove con i soli 5 w ho praticamente collegato tutte le regioni italiane ma anche HA, E77 , EA . Sono mancati all’appello DL e G , probabilmente la propagazione non consentiva il contatto. In 20m solo la Sicilia mi ha risposto.
L’operazione si è conclusa con 40 QSO , ben oltre il minimo previsto dal regolamento, ma con una grande soddisfazione per essere riuscito, ancora una volta, ad effettuare collegamenti bilaterali, sia italiani che europei, con una manciata di Watt .
Se avrete la pazienza di aspettare qualche settimana vorrei trasmettere da un’altre referenza DIA situata nella nostra provincia ,sempre in QRP. Stay tuned !!
Ciao Gianni I1UWF
QUI per guardare la galleria fotografica
®Webmaster Arisanremo