L’antenna QM8 è facile da costruire, e si tratta di otto elementi con disegno Yagi-Uda per la parte bassa dei 432 MHz, senza eccessive pretese.
Il progetto è una sfida di semplicità e si porta a termine facilmente con qualche ora di lavoro, utilizzando un piccolo boom di legno e meno di tre metri di filo d’alluminio diametro di 5 mm.
La particolarità dell’antenna è d’avere un’impedenza piatta nella banda di lavoro, ottenuta mediante una spaziatura molto larga tra gli elementi, in modo che i 50 Ohm del valore d’impedenza, puramente resistivo, si accoppi facilmente al cavo coassiale di discesa senza bisogno di tarature o strumentazione particolare.
Si usi il balun coassiale 1:1 descritto nel sito, così piccolo a 70 cm che sembra un laccio di scarpa. Il guadagno è di 14 dBi, sicuramente meglio del gommino di gomma in dotazione ad un FT817.
Sul campo ha dato buoni risultati, con tropo favorevole si collega facilmente la Spagna dal Lazio, e l’auto-ascolto sul satellite FO-29 ha avuto successo.
Buon divertimento in QRP o come preferite.
Dimensioni della QM8 in millimetri:
Reflector pos. 0 length 336.0
Radiator pos. 187 length 158.5 + 158.5
D1 pos……. 337 length 307.0
D2 pos……. 520 length 299.0
D3 pos……. 787 length 293.0
D4 pos……. 1058 length 287.0
D5 pos……. 1347 length 287.0
D6 pos……. 1590 length 291.0
Bob I0QM
Scrivi un commento